Il programma :
Giovedì 7 luglio
Matteo Cossu, violino - Gabriele Pezone, pianoforte
Musiche di Beethoven, Chopin, Tartini, Sarasate, Bazzini/Verdi
Giovedì 14 luglio
Nicola Fiorino, violoncello - Filippo Balducci, pianoforte
“Anniversari cameristici”
Musiche di Ponce, Piazzolla, Franck
Giovedì 21 luglio
Davide Scarabottolo, pianoforte “Premio pianistico Rospigliosi 2022” Musiche di Beethoven, Chopin, Liszt
Giovedì 28 luglio
Tuscan Chamber Orchestra
Maria Costanza Costantino e Simone Calcinai ,violini - Camilla Insom, viola - Riviera Lazeri, violoncello - Federica Baronti, flauto - Diana Colosi, arpa
“Thunderbach!”
Musiche di Vivaldi AC/AD, Einaudi, Villa Lobos, Morricone, Mascagni, Webber, Hadar, Berenguer, Rota, Badelt
Giovedì 4 agosto
Sacha De Ritis, flauto - Michela De Amicis, pianoforte
“All’Opera”
Musiche di Verdi, Tchaikovsky, Bizet, Bellini, Puccini
Giovedì 11 agosto “Klaviol Trio”
Giambattista Ciliberti, clarinetto - Flavio Maddonni, violino - Piero Rotolo, pianoforte
“Tra teatro, cinema e altre contaminazioni” Musiche di Poulenc, Scardicchio, Piazzolla
Giovedì 18 agosto
Dorothea von Albrecht, violoncello - Peer Findeisen, pianoforte
“Milontan”
Musiche di Nin, De Falla, Findeisen, Bragato
Giovedì 25 agosto
Karina Rostovtseva, violino - Viola Asoskov, pianoforte
“Premio di musica da camera Rospigliosi 2022” Musiche di Mozart, Grieg, Mägi, Debussy, Poulenc
Giovedì 1 settembre
Giacomo Dalla Libera, pianoforte
“Concerto per pianoforte tra Mozart e Chopin” Musiche di Mozart, Chopin
Giovedì 8 settembre
Andrea Curiale, chitarra
“Premio chitarristico Rospigliosi 2022” Musiche di De Rogatis, Albeniz, Carulli, Turina