Programma :
Giovedì 29 giugno
Roberto Bocchio - clarinetto, Claudio Merlo - violoncello, Nicola Giribaldi - pianoforte
Musiche di Juon, Rota, Brahms
Giovedì 6 luglio
Jeongro Park - pianoforte
“Concorso pianistico internazionale Rospigliosi - 1° Premio Schumann 2022”
Musiche di Beethoven, G.Mahler/Park, Rachmaninoff
Giovedì 13 luglio
Pino Nese - flauto, Christian Pio Nese - ottavino, Gabriella Orlando - pianoforte
“I suoni di Pan”
Musiche di Doppler, Briccialdi, Devienne, Donizetti, Genin/Verdi
Giovedì 20 luglio
Giovanna Valente, Concetta Larosa - duo pianistico a 4 mani
“Viaggio musicale tra vecchio e nuovo continente”
Musiche di Respighi, Saint-Saëns, De Falla, Bartok, Gershwin, Piazzolla
Giovedì 27 luglio
“Trio Calliope”
Gian Marco Solarolo - oboe, Alfredo Pedretti - corno, Cristina Monti - pianoforte
“La musica da parole e immagini”
Musiche Nyman, Gershwin, Piovani, Williams, Morricone
Giovedì 3 agosto
Nicola Fiorino - violoncello, Filippo Balducci - pianoforte
“Anniversari Cameristici del ‘900”
Musiche di Rachmaninoff, Prokofiev, Poulenc
Giovedì 10 agosto
Alberto Nosè - pianoforte
Musiche di Schumann, Chopin, Poulenc, Weissemberg/Trenet, Bortkiewicz, Scriabin
Giovedì 17 agosto
Almudena Roca - Ballerina di Flamenco, Josè Manuel Cuenca - Pianoforte
“Pasion andaluza"
Musiche di Turina, Cuenca, Primitivo J. Buendía Picó, García Lorca, Marchelié, Granados
Giovedì 24 agosto
Renata Campanella - soprano, Palmiro Simonini - pianoforte
Musiche di Verdi, Cilea, Puccini
Giovedì 31 agosto
Maya Oganyan - pianoforte
“Concorso pianistico internazionale Rospigliosi - 1° Premio Schumann 2023”
Musiche di Glass, Debussy, Rachmaninoff
Giovedì 7 settembre
Angelo Ruggieri - flauto, Maurizio Barboro - pianoforte
Musiche di Schubert, Clara Wieck Schumann, Bizet/Sarasate, Franck